Il pagamento del ticket può avvenire secondo le seguenti modalità::

• portale Sistemapiemonte accessibile con codice fiscale, numero identificativo ticket, carta di credito   Clicca qui
• sportelli del Banco BPM
• Punti Gialli presso gli Ospedali di Domodossola e Verbania, i Poliambulatori di Villadossola, Stresa, Pieve Vergonte, Santa Maria Maggiore e a Omegna presso il Laboratorio Analisi nella palazzina attigua al COQ
• sportello prenotazioni del Centro Ortopedico di Quadrante di Omegna

Per effettuare il ritiro dei referti online non sono più necessarie le credenziali regionali (rilasciate dal Distretto) o il codice SPID.

Ad oggi è possibile ritirare online i referti di laboratorio analisi e di radiologia (non le immagini):

  • per i referti di laboratorio analisi, all’atto dell’accettazione del prelievo va comunicata la volontà di eseguire lo scarico del referto online
  • i referti di radiologia, comprese le immagini, sono scaricabili su chiavetta usb dal totem presente nell’atrio della SOC Radiologia presso l’Ospedale di Domodossola

Per scaricare i referti Clicca qui

Per comunicare con l’Azienda Sanitaria è disponibile l’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.aslvco.it, utilizzabile anche da indirizzi email non PEC.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la storia clinica del paziente rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse.

Il servizio è accessibile tramite credenziali SPID

Per informazioni Fascicolo sanitario elettronico

Ricordiamo che il 30 Giugno 2024 terminerà la possibilità di opporsi all’inserimento sul Fascicolo Sanitario Elettronico dei documenti antecedenti al 19 Maggio 2020.
Per l’opposizione ci si può rivolgere agli Uffici Territoriali di Domodossola, Verbania e Omegna del Distretto Sanitario, oppure all’URP ASL VCO ad Omegna.

 

 

Servizi online

La Regione Piemonte ha attivato una app dedicata alle prenotazioni di prestazioni e visite sanitarie per ASL Novara, ASL Biella, ASL CN1, Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore di Novara, ASL VCO, ASL Città di Torino, ASL TO4, ASL TO5, Ospedale Mauriziano di Torino e Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano.

E’ possibile prenotare anche attraverso il portale regionale La mia salute

Per prenotare la maggior parte delle prestazioni è indispensabile l’impegnativa del medico di base: dal 1° ottobre 2016 è in vigore la prescrizione elettronica, a seguito della quale il medico rilascia un promemoria. La prescrizione è valida fino a 180 giorni e deve contenere l’eventuale codice di esenzione dal ticket e l’indicazione della classe di priorità, segnalata dal medico prescrittore in base alla valutazione dello stato di salute del paziente.

Per scegliere / revocare  il Medico di Medicina Generale occorre essere in possesso delle credenziali regionali rilasciate dal Distretto o del codice SPID

Accedi al portale regionale La mia Salute

Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 alle 15:17